Nato a Padova nel 1960, si laurea in Architettura nel 1986 presso l’Istituto Universitario di Architettura di Venezia (IUAV) con una tesi di Composizione Architettonica – Progetto di ristrutturazione di Piazza Castello a Padova – relatore Prof. Arch. Sergio Los.
Dopo la laurea svolge attività di ricerca come Visiting Associates presso il Martin Center of Architectural and Urban Studies dell’Università di Cambridge (Inghilterra); con la guida del Prof. Arch. Dean Hawkes, direttore del centro, studia ed approfondisce alcune tematiche riguardanti l’Architettura del Regionalismo.
Nei primi mesi del 1987 inizia la collaborazione professionale con l’Ing. Domenico Schiesari a Padova.
Sempre nel 1987 fonda, con altri colleghi e docenti universitari padovani, l’Associazione di studi urbani Progetto Città che organizza ed allestisce incontri-dibattito e mostre di architettura a Padova.
Dal 1992 al 2000 e dal 2009 al 2017 è stato Consigliere dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Padova ricoprendo dal 1994 al 2000 e dal 2016 al 2017 la carica di Segretario. Sempre all’interno dell’Ordine professionale ha fatto parte di numerosi Gruppi di Lavoro e/o Osservatori permanenti (Urbanistica, nuovo Regolamento Edilizio del Comune di Padova, Formazione e Tirocinio, …).
E’ redattore dal 2009 della rivista trimestrale Architetti Notizie e dal 2014 ricopre la carica di Direttore Responsabile.
Da gennaio 2018 è membro del Consiglio di Disciplina dell’Ordine e Presidente di uno dei cinque Collegi di Disciplina.
Nel 1994 fonda assieme ad altri l’Associazione Giovani Architetti di Padova che ha, tra i principali obiettivi, lo sviluppo dei rapporti di solidarietà fra i giovani architetti (under 40), per affrontare l’avvio alla professione e lo svolgimento della stessa.
Nel corso del 2000 apre, con altri colleghi architetti ed ingegneri, AutoriVariStudio, una struttura integrata che riunisce le molteplici competenze professionali legate all’edilizia.
Fonda nel gennaio del 2003, assieme ad altri, la Sezione Veneta (oggi Triveneta) di INArch (Istituto Nazionale di Architettura), all’interno della quale ha occupato nel direttivo, fino al 2014, la carica di Consigliere.
Collabora, fin dalla sua nascita (2002-03), con la Fondazione Barbara Cappochin, per l’organizzazione degli eventi che la stessa promuove (Biennale Internazionale di Architettura, concorsi, mostre, convegni, dibattiti, …).
Nel 2011 fonda assieme ad altri ARCHCOM s.r.l. (www.archcomsrl.com), società di servizi in materia di progettazione, direzione lavori, consulenza, ricerca e selezione materiali, forniture edilizie e di arredo in genere. La collaborazione si interrompe nel 2018.
Nel 2015 entra a far parte del Consiglio direttivo dell’Associazione KITO Onlus, organizzazione no profit con la missione di fornire una valida risposta all’emergenza generata da disastri naturali e/o conflitti armati in ambito di logistica e progettazione di infrastrutture mobili o non. Per l’Associazione ha co-progettato e realizzato un edificio plurifunzionale con sistema costruttivo in legno per il Comune di Caldarola (Mc) nelle Marche. Dal 2020 la Onlus diviene ODV (organizzazione di volontariato) e viene confermato nel nuovo Consiglio direttivo con la carica di vice Presidente.
Partecipa, su segnalazione del proprio Ordine Professionale, a Commissioni giudicatrici di Concorsi di Architettura e a Commissioni per l’abilitazione professionale (Esami di Stato) presso l’Istituto Universitario di Architettura di Venezia. Per il proprio Ordine prende parte alle Assemblee annuali F.O.A.V. (Federazione degli Ordini degli Architetti del Veneto) ed è stato membro dal 2009 al 2017 di una Commissione di Federazione (Formazione e Tirocinio). Dal 2010 al 2013 è stato membro della Commissione Edilizia del Comune di Ponte S. Nicolò (Pd), sempre in rappresentanza del proprio Ordine professionale.
Dal 1987 al 2017 è stato consulente esterno di un’Impresa di Costruzioni che operava principalmente nel campo del restauro.
Dal 2015 fa parte dell’Albo professionale dei C.T.U. del Tribunale di Padova.
Attività professionale
Dal 1987 al 1998 lavora in collaborazione con l’Ing. Schiesari di Padova.
Tra gli interventi più significativi di questo periodo, da segnalare:
- progetto di restauro dei ponti dell’Isola Memmia facenti parte del complesso del Prato della Valle a Padova, sottoposto all’approvazione della Soprintendenza ai Beni Architettonici del Veneto, 1987;
- progetto e direzione lavori del restauro di Villa da Ponte a Cadoneghe (Pd), sottoposto all’approvazione della Soprintendenza ai Beni Architettonici del Veneto, 1991 – 1996;
- progetto per le opere di restauro della Villa Contarini dei Leoni a Mira (Ve), sottoposto all’approvazione della Soprintendenza ai Beni Architettonici del Veneto, 1996;
- progetto per un nuovo edificio commerciale e residenziale nel centro storico di Padova, in collaborazione con l’arch. Botta di Lugano (Svizzera), 1996.
- progetto e direzione lavori di una villa unifamiliare a Padova, 1997-1998.
Nel 1998 termina la collaborazione ed avvia la conduzione in proprio dell’attività professionale.
Tra gli interventi più significativi, da segnalare:
- progetto, in collaborazione con gli arch.tti Cappai e Mainardis di Venezia e l’ing. Endrizzi di Padova, del nuovo centro urbano di Cadoneghe (Pd), costituito da una nuova edificazione a corte, 1998-1999;
- progetto e direzione lavori, in collaborazione con l’ing. Endrizzi di Padova, del restauro di una villa settecentesca (Villa Ghedini) e delle barchesse adiacenti a Cadoneghe (Pd), complesso edilizio vincolato ai sensi della L.1089/39, 1998 – 2002;
- progetto e direzione lavori, in collaborazione con lo studio arch.tti Croce di Padova, del restauro di un complesso edilizio vincolato ai sensi della L.1089/39 in centro storico a Padova, 1999-2007;
- progetto, in collaborazione con l’arch. Bonato di Padova, di una sala riunioni-conferenze di 200 posti per incarico della “Società SEICOM” (Telechiara) di Padova, 1999;
- attività di consulenza e fattibilità progettuale per due edifici a Genova di proprietà della “Brioschi Finanziaria S.p.A.” di Milano, 1999;
- progetto, direzione lavori e arredo interno di una unità immobiliare a Padova, 1999-2000;
- progettazione definitiva ed esecutiva per il restauro di un edificio residenziale nel centro storico di Genova, “Brioschi Finanziaria S.p.A.” di Milano, 2000;
- progetto di ristrutturazione e arredo di una casa unifamiliare a Vico Morcote – Lugano (Svizzera), 2000;
- progetto e direzione lavori di una casa bifamiliare a Padova, 2000-2002 (pubblicato);
- progetto e direzione lavori per la ristrutturazione di un’immobile tardo-ottocentesco, residenziale e direzionale, a Cadoneghe (Pd), 2001-2002;
- progetto di ristrutturazione di alcuni edifici rurali a carattere residenziale a Fossona (Pd), 2003;
- progetto e direzione lavori per la ristrutturazione ed ampliamento di un immobile tardo-ottocentesco a Padova, 2004-2007;
- progetto e direzione lavori per la ristrutturazione ed ampliamento di un immobile primo-novecento a Padova, 2005-2007;
- progetto di massima per un nuovo piano attuattivo per un intervento residenziale costituito da alloggi a schiera a Cles (Tn), 2005;
- progetto e direzione lavori per la ristrutturazione di un edificio residenziale unifamiliare a Padova, 2006-2007;
- progetto e direzione lavori per la ristrutturazione di un edificio primo-novecento a Padova, 2006-2008;
- progetto di variante e direzione lavori per la ristrutturazione e l’ampliamento di un edificio rurale a carattere residenziale a Padova, 2006-2008;
- progetto di massima per la ristrutturazione e l’ampliamento di un edificio residenziale e commerciale ad Anguillara Veneta (Ro), 2007;
- progetto esecutivo per la ristrutturazione ed ampliamento del Pronto Soccorso dell’Ospedale di Treviso, con l’arch. Striolo, appalto concorso, 2008;
- progetto esecutivo per la ristrutturazione ed ampliamento della sede “Pensionato Sturm” a Bassano del Grappa (Tv), appalto concorso, 2009;
- progetto di variante e direzione lavori per la ristrutturazione e l’ampliamento di un edificio rurale a carattere residenziale a Padova, 2006-2010;
- progetto per il nuovo ingresso pedonale e carraio dell’“Hotel Terme Continental” a Montegrotto (Pd), 2010;
- progetto e direzione lavori per il completamento di due unità commerciali a Padova, 2010;
- progetto e direzione artistica per la ristrutturazione di palazzetto ottocentesco a Padova, 2008-2011;
- progetto e direzione lavori di unità abitativa a S. Martino di Castrozza (Tn), 2011;
- progetto e direzione lavori di unità abitativa a Padova, 2011-2012;
- progetto di massima per edificio a torre di 18 piani a Lignano (Ud), 2010-2012;
- progetto per la realizzazione di due edifici residenziali a Padova, 2010-2012;
- progetto di massima per una lottizzazione a Porcia (Pn), 2010-2012;
- progetto per la ristrutturazione di due edifici residenziali a Padova, con l’arch. Franzina, 2012.
- progetto e direzione lavori di un appartamento su edificio vincolato ai sensi della L.1089/39 a Padova, 2012;
- progetto per la ristrutturazione di edificio rurale a Vo Euganeo (Pd), 2013;
- progetto e direzione lavori per un annesso residenziale a Padova, 2013;
- progetto e direzione lavori per l’ampliamento degli uffici commerciali e il restyling delle facciate della “Mercatone Uno” a Noventa Padovana (Pd), 2013;
- progetto e direzione lavori per l’ampliamento degli uffici della “Morassutti Utility” a Padova, 2014;
- progetto, direzione lavori e riconversione a struttura ricettiva (B&B) di una villa unifamiliare a Padova, 2014;
- progetto di villa unifamiliare a Selvazzano (Pd), 2014;
- progetto di ampliamento di villa unifamiliare a Padova, 2014;
- progetto e direzione lavori per ristrutturazione e accorpamento di due appartamenti a Padova, 2015;
- progetto, direzione lavori e arredo interno di uno Studio Professionale a Padova, 2015-2016;
- progetto e direzione lavori di uno Studio Professionale a Padova, 2016;
- progetto e direzione lavori di uno Studio Professionale Odontoiatrico a Padova, 2016;
- progetto e direzione lavori di uno Studio Professionale a Padova, 2017;
- progetto per la ristrutturazione edilizia di un palazzetto a destinazione residenziale nel Centro Storico di Padova, complesso edilizio vincolato ai sensi della L.1089/39, 2017-2018;
- progetto e direzione lavori di un nuovo sportello bancario a Padova, 2017;
- progetto e direzione lavori di uno Studio Professionale Notarile a Padova, 2017-2018;
- progetto e direzione lavori per ristrutturazione di un appartamento su edificio anni ’70, di importante valore estetico, pubblicato all’epoca della sua costruzione, a Padova, 2017-2018;
- progetto e direzione lavori di un ufficio di rappresentanza per una Azienda a Padova, 2018;
- progetto e direzione artistica per l’ampliamento dell’”Hotel Pineta” a Sottomarina (Ve), 2017-18;
- progetto e direzione lavori di un nuovo sportello bancario a Bologna, 2018;
- progetto e direzione lavori di un nuovo sportello bancario a Castiglione delle Stiviere (Mn), 2019;
- progetto e direzione lavori di un nuovo sportello bancario a Reggio Emilia, 2019;
- progetto in collaborazione di un edificio plurifunzionale con sistema costruttivo in legno per il Comune di Caldarola (Mc) nelle Marche;
- progetto e direzione lavori per la ristrutturazione edilizia di due edifici residenziali nel Centro Storico di Padova, 2017-2019;
- progetto e direzione lavori B&B nel Centro Storico di Padova, 2019;
- progettazione per una ristrutturazione edilizia con ampliamento di due edifici residenziali a Padova, 2019-in corso.
Oltre a questi interventi significativi, nel campo specifico della ristrutturazione edilizia ha sviluppato progetti ed effettuato la direzione lavori per diversi appartamenti nel centro storico di Padova.
Si occupa anche del disegno e dell’esecutività di elementi di arredo per uffici, negozi, studi professionali e abitazioni civili.
Si segnalano:
- progetto e direzione lavori per gli arredi della sede dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Padova, 1999;
- progetto e direzione dei lavori, in collaborazione con l’arch. Susani di Padova, per gli arredi di un wine-bar a Padova, 2002;
- progetto e direzione dei lavori per gli arredi di un ufficio professionale a Caselle di Selvazzano (Pd), 2003-04;
- progetto e direzione lavori di un appartamento a S. Martino di Castrozza (Tn), 2006;
- progetto e direzione lavori per gli arredi di un edificio primi-novecento a Padova, 2007 -08;
- progetto e direzione lavori per i nuovi tavoli della Sala Colazione dell’”Hotel Terme Antoniano” a Montegrotto Terme (Pd), 2011;
- progetto e direzione lavori per gli arredi di un appartamento a Padova, 2011-2012;
- progetto e direzione lavori per i tavoli della Sala Ristorante dell’”Hotel Terme Antoniano” a Montegrotto Terme (Pd), 2012;
- progetto delle zone reception e segreteria dell’”Hotel Terme Antoniano” a Montegrotto Terme (Pd), 2013;
- progetto e prototipizzazione di tre lampade da tavolo in ferro con fonte luminosa a led, esposte in quattro diverse occasioni (negozi e/o mostre a Padova e Milano), 2013;
- restyling e progettazione esecutiva dell’intera zona servizi del Caffè Pedrocchi a Padova, 2013;
- progetto di alcuni mobili in cartone per azienda del settore, 2014;
- progetto e direzione lavori per gli arredi di uno studio professionale a Padova, 2015;
- progetto, prototipizzazione e produzione di sei lampade in metacrilato e alluminio con fonte luminosa a led, 2015-2016 (esposte al Fuorisalone di Milano 2016);
- progetto di n° 4 suites dell’Hotel des Bains a Montegrotto Terme (Pd), 2016;
- progetto di n° 6 camere dell’Hotel Pineta a Sottomarina (Ve), 2017-18.
Dal 1998 è in possesso, dopo apposito corso di specializzazione, dei requisiti di cui al D.Lgs. 494/96 relativamente alle mansioni di Coordinatore per la Sicurezza in fase di progettazione ed in fase di esecuzione dei lavori.
Si segnalano, tra i più significativi:
- nuove sale operatorie della Casa di Cura di Abano Terme (Pd), 2002-03;
- centro servizi per anziani della Fondazione O.I.C. (Opera Immacolata Concezione) a Padova, 2004-05;
- nuovo impianto di trattamento acque di scarico per lo stabilimento “Peroni S.p.A.” a Padova, 2004;
- nuova costruzione di edificio residenziale per 15 alloggi ad Abano Terme (Pd), 2005 (solo progettazione);
- centro formazione operatori servizi per anziani della Fondazione O.I.C. (Opera Immacolata Concezione) a Padova, 2005-2007.
Nel 1999 ha partecipato a Padova alla prima edizione del “Corso di specializzazione per architetti: progettare il restauro”, organizzato dagli Ordini professionali (Architetti, Ingegneri e Geometri).
Nel 2012 ha partecipato a Padova al “Corso sulla progettazione integrata edificio-impianto”, organizzato dall’Ordine degli Architetti.
Dal 2013 partecipa ai corsi di aggiornamento organizzati dal proprio Ordine Professionale e tiene, in veste di relatore, moduli specifici relativamente all’ordinamento, alla deontologia e alle mansioni specifiche dell’Ordine Professionale.
Concorsi
Ha partecipato, in collaborazione e non, a numerosi Concorsi Nazionali ed Internazionali, tra i quali si segnalano:
- sistemazione a Parco urbano dell’ex Campo di concentramento di Fossoli (Mo), internazionale, 1989, segnalato (pubblicato);
- nuovo museo dell’Acropoli di Atene, in collaborazione con lo studio Boeri di Milano, internazionale, 1989;
- sistemazione urbanistica di un’area della periferia di Padova, regionale, 1991, secondo premio;
- trasformazione di un’area dismessa nella Ruhr in Germania, per conto dell’IBA, in collaborazione con lo studio Privileggio, internazionale ad inviti, 1991, quarto premio;
- sistemazione di un’area a Siena, 1993, selezionato;
- sede del Centro di Cultura Coreana KOMA a Los Angeles, internazionale, 1995;
- centro della musica e dell’arte a Jyvaskyla (Finlandia), internazionale, 1997;
- nuova sede dell’IUAV a Venezia, internazionale, 1998;
- nuova Fiera di Padova, in collaborazione con lo studio Dubosc e Landowski di Parigi (quest’ultimo progetto non è stato completato poiché diffidato alla partecipazione da parte del C.N.A., Consiglio Nazionale degli Architetti), internazionale ad inviti, 1999;
- nuovo Avancorpo del Museo Civico degli Eremitani di Padova, nazionale, 1999;
- ampliamento del Museo e Piazza Santa Corona a Vicenza, nazionale, 2001;
- concorso per la realizzazione di un totem pubblicitario da esterni per Ente PadovaFiere Spa in collaborazione con l’azienda Martini Costruzioni srl, nazionale, 2009, secondo premio;
- concorso per un nuovo Centro Culturale a Sedhiou, Senegal, internazionale, 2018.